Descrizione
Top coat
Vernice poliuretanica bicomponente a base di resina poliestere a rapida essicazione per legno. Opportunamente diluita
può essere utilizzata come mano di impregnazione per legno nella verniciatura di imbarcazioni sopra la linea di
galleggiamento (opera morta).
Colore
Trasparente
Caratteristiche peculiari
· Elevata rapidità d’essicazione.
Peso specifico (parte A): 1,05 ± 0,05 g/ml
Peso specifico (parte B): 1,10 ± 0,05 g/ml
Preparazione del supporto
Legno nuovo
Carteggiare a secco con carta P280-320
Legno già verniciato
Eseguire un test di compatibilità verniciando una piccola parte dello scafo o eseguendo un saggio con solvente, in caso
di rammollimento o opacizzazione carteggiare a secco con carta p 280-320 asportando completamente la vecchia
vernice.
Applicazione
A pennello, rullo o spruzzo pneumatico con aerografo convenzionale o HVLP.
Condizioni applicative
Umidità relativa < 80%
Temperatura >10 °C <35°C
Temperatura supporto 5° > dew point
Preparazione della miscela
Pennello o rullo
Volume Peso
S68030 VERNICE POLIURETANICA 910...........................A 1000 ml 1000 g
S68031 VERNICE POLIURETANICA 910 HARDENER........B...... 500 ml 500 g
S70030 DILATANTE 371................................................C 150-200* ml 100-200 g
Spruzzo
Volume Peso
S68030 VERNICE POLIURETANICA 910...........................A 1000 ml 1000 g
S68031 VERNICE POLIURETANICA 910 HARDENER.........B 500 ml 500 g
S70060 DILUENTE 911...................................................C ..... 150-300 ml 150-250 g
*Quando utilizzato come impregnante si raccomanda di diluire la prima mano al 50%
Pot life a 20° C: 4h
Ø ugello convenzionale e HVLP: 1,2-1,3 mm
Pressione: 3,5 – 4 Atm HVLP: 2 – 2,5 Atm
N° di mani 1-2 (verniciatura a poro aperto)
N° di mani 7-10 (verniciatura a poro chiuso 1+3+3+3 intervallate da 24h)
Spessore totale consigliato (verniciatura a poro aperto): 40-60 μ secchi (n°2 mani a spruzzo da 60μ umidi ciascuna)
Spessore totale consigliato (verniciatura a poro chiuso): 175-250 μ secchi (n°10 mani a spruzzo da 60μ umidi ciascuna)
Intervallo minimo fra le mani a 20°C: 3h a rullo pennello, 60’ a spruzzo
Resa teorica mix A+B a spruzzo : 9,1 m2 per 1 l di miscela allo spessore di 50μ
Resa teorica mix A+B+C a spruzzo: 7.9 m2 per 1 l di miscela allo spessore di 50μ
Resa teorica mix A+B a spruzzo : 2,3 m2 per 1 l di miscela allo spessore di 200μ
Resa teorica mix A+B+C a spruzzo: 2 m2 per 1 l di miscela allo spessore di 200μ
Residuo solido in volume A+B a spruzzo: 45.4 %
Residuo solido in volume A+B+C a spruzzo: 39,4%
Solo i metodi di pagamento più sicuri
I tuoi dati di pagamento sono trattati in modo sicuro. Non conserviamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso alle informazioni della tua carta di credito.